Tutti I nostri orologi hanno un piccolo perno sulla parte inferiore della cassa, che ti permette con semplicità di staccare il cinturino e sostituirlo con uno nuovo.
Una volta che il cinturino si assicura nel buco con un click sonoro, questo è fermamente fissato alla cassa. Questo per evitarti la preoccupazione che si possa staccare inavvertitamente. Nel manuale delle istruzioni incluso, troverai una guida passo per passo riguardo la sostituzione dei cinturini.
Come posso regolare la lunghezza del cinturino?
Cinturino in acciaio inossidabile
Passo 1.
Puoi inserire un piccolo ago o perno nel buco sul lato del cinturino stesso, procedendo a spingere la barra verso la direzione indicate dalla freccia. Usando un piccolo martello per uso casalingo, delicatamente tocca l’estremità affinche la barra venga fuori . Afferra la barra e rimuovila completamente.
Passo 2.
Rimuovi o aggiungi le necessarie maglie. Quando si vuole rimuovere piu’ di una maglia, cercare sempre di rimuoverle in maniera omogenea da entrambi I lati del cinturino, per far si che il cinturino mantenga la sua simmetria.
Passo 3.
Dopo aver rimosso o aggiunto le necessarie maglie, inserire nuovamente le barre dalla parte opposta rispetto a quella indicata dalla freccia. Gentilmente reinserisci la barra con l’utilizzo del martello fino in modo tale da averla nuovamente in posizione nella sua sede.
Cinturino a maglia milanese
Passo 1.
Inserisci una graffetta o delle piccolo pinzette nella fessura e spingi verso l’alto la piastra sulla fibbia.
Passo 2.
Capovolgi il cinturino e sposta la fibbia nella posizione desiderata.
Passo 3.
Per concludere, spingi applicando la giusta forza sulla piastra per chiudere la fibbia.
Un piccolo foglio illustrativo è incluso nella scatola che contiene il tuo orologio.
Disclaimer: Il design della fibbia mostrata nel video, può variare lievemente a seconda del modello del tuo orologio.